Ospedale Maggiore di Parma: utilizzo Mascherine

La nota interna del 2/5/2023 della Direzione della struttura sanitaria parmense prevede quanto segue:

1. Reparti in cui è obbligatorio l’utilizzo della mascherina

  • Terapie intensive
  • Terapia sub intensiva
  • Unità coronarica
  • UTIR
  • Dialisi
  • Centro ustioni
  • Centro trapianti rene pancreas
  • Reni acuti
  • Ematologia
  • CTMO
  • Oncologia
  • Oncoematologia pediatrica
  • Reparti infettivi
  • Sezione isolamento
  • Fibrosi cistica

2. Altri reparti

La nota interna rimette l’utilizzo delle mascherine alla “decisione discrezionale delle Direzioni delle Singole Unità Operative

Ambulatori medici

L’utilizzo della mascherina si ritiene opportuno ma non viene attribuito alcun potere di imposizione del presidio ai medici ivi operanti.

ALANISI CRITICA DELLA DISPOSIZIONE DEL “MAGGIORE”

Sulla base del punto 2 che precede, diverse direzioni dei reparti non rientranti in quelli previsti al punto 1, stanno imponendo l’utilizzo della mascherina sia agli operatori che ai visitatori.

Tale modus procedendi appare del tutto sprovvisto di copertura normativa.

Infatti, l’ordinanza del Ministero della Salute del 28/04/2023, all’art. 1, comma 2, stabilisce che le Direzioni Sanitarie possono disporre l’uso per tutti coloro che presentino sintomatologia respiratoria.

Al di fuori di questa ipotesi (sintomatologia respiratoria) non è in alcun modo possibile imporre l’utilizzo della mascherina.

Occorre, al riguardo, ricordare che l’imposizione obbligatoria di un presidio sanitario, incidendo su diritti soggettivi di cui all’art. 13 (libertà) e 32 (salute) della Costituzione, non può, in alcun modo, essere rimesso alla mera discrezionalità della direzione dei singoli reparti non rientranti fra quelli individuati dal comma 1 del precitato art. 1.

Iniziativa del Sindacato d’Azione

Il SdA procederà a notificar i rilievi di cui sopra alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale Maggiore di Parma.

Ulteriori approfondimenti

Si rimanda al nostro precedente contributo: Mascherine, nova disciplina del 1° maggio 2023.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...