Identità digitale: spunti di riflessione

Che cosa è l'identità digitale? L'identità digitale si riferisce alle informazioni e ai dati che rappresentano una persona, un'organizzazione o un dispositivo nel mondo digitale. Può includere informazioni personali come nome, età e indirizzo, nonché identificatori digitali come indirizzi e-mail, nomi utente e password. L'identità digitale viene spesso utilizzata per autenticare individui o entità, autorizzare … Leggi tutto Identità digitale: spunti di riflessione

Carta d’identità cartacea: i documenti sostitutivi

Il formato elettronico è veramente necessario? Sovente viene posta la domanda se è possibile evitare il rilascio della carta in formato elettronico. I timori verso l'identità digitale La recente esperienza pandemica ha dimostrato, oltre ogni ragionevole dubbio, come sia possibile, da parte dello stato, imporre sistemi di controllo digitale (green pass, ad esempio) tesi a … Leggi tutto Carta d’identità cartacea: i documenti sostitutivi

E’ legittimo il sistema PagoPa?

E' strumento esclusivo di pagamento? In un recente articolo, "Lo Spid non sostituisce la carta", abbiamo avuto modo di precisare come l'utilizzo dell'identità digitale non sia affatto un obbligo, ma una facoltà concessa ai cittadini per poter usufruire dei servizi on line offerti dalle pubbliche amministrazioni. Abbiamo anche precisato come gli enti siano obbligati a … Leggi tutto E’ legittimo il sistema PagoPa?