Uscite le motivazioni delle sentenze di inizio dicembre 22 Sono state pubblicate oggi le sentenze del primo dicembre 2022, aventi ad oggetto l'obbligo vaccinale. Grazie agli improvvidi comunicati stampa pubblicati allora perentoriamente sul sito della stessa Corte, si aveva già contezza dell'esito del giudizio. Leggere ora il contenuto delle motivazioni non può che lasciare ulteriormente … Leggi tutto Corte Costituzionale: l’interesse della collettività prevale sul diritto dell’individuo
Categoria: corte costituzionale
Invia una Email di protesta alla Corte Costituzionale
A fronte della sentenza della Corte Costituzionale, anticipata attraverso comunicato stampa pubblicato inopinatamente sul sito della medesima il giorno primo dicembre 2022, apparendo tale sentenza fortemente lesiva dei diritti esistenziali delle persone soggette all'obbligo vaccinale e sospese dal lavoro, puoi se lo ritieni, inviare una mail di ferma protesta alla Corte. Il Testo della email … Leggi tutto Invia una Email di protesta alla Corte Costituzionale
Il comunicato stampa della Corte Costituzionale rende illegittima la sentenza?
Anomala anticipazione mediatica della decisione. E' pur vero che in un'era caratterizzata dalla comunicazione di massa, la cui finalità, appunto, è condizionare la "massa", ovverosia noi, può, entro determinati limiti, essere tollerabile che anche alcuni massimi organi istituzionali possano ricorrere a modalità di comunicazione non usuali. Tutto ciò diventa, però, inaccettabile quando nell'esercizio del cuore … Leggi tutto Il comunicato stampa della Corte Costituzionale rende illegittima la sentenza?
La Corte Costituzionale non ha l’ultima parola
Il fenomeno giuridico non si esaurisce in essa. Si sta avvicinando la data del 30 novembre, giorno in cui la Corte Costituzionale deciderà sulla legittimità delle sospensioni dal lavoro per inosservanza all'obbligo vaccinale. Come abbiamo ricordato altrove si tratta di un momento importante, in quanto dai principi di diritto che esprimeranno i giudici dipenderà il … Leggi tutto La Corte Costituzionale non ha l’ultima parola
La Corte Costituzionale non confonda i profitti di Big Pharma con l’interesse pubblico
Il 30 novembre non si decide solo sulla legittimità dell’obbligo vaccinale. Infatti, i giudici dovranno chiarire, in particolare, a quali condizioni l’interesse collettivo può prevalere sul diritto della singola persona. Il tema è stato più volte affrontato dalla Corte: recentemente anche con la nota Sentenza 5/2018 sulle “vaccinazioni Lorenzin”, ma sarà inevitabile ridiscuterne ancora. È ovvio che debbano sussistere situazioni tali … Leggi tutto La Corte Costituzionale non confonda i profitti di Big Pharma con l’interesse pubblico