I settori economici più influenti a livello internazionale

Ci sono diversi settori economici che sono influenti a livello mondiale. Qui di seguito sono elencati alcuni dei più importanti: Finanza: il settore finanziario è uno dei più influenti a livello mondiale, poiché gestisce il denaro e le risorse finanziarie delle imprese e delle istituzioni finanziarie. Le banche, le compagnie assicurative e le società di … Leggi tutto I settori economici più influenti a livello internazionale

Alcuni fattori che contribuiscono al declino dei sistemi democratici

Ci sono molti fattori che possono contribuire al declino dei sistemi democratici.Alcuni dei motivi più comuni includono: Corruzione: quando i politici e i funzionari governativi sono corrotti e abusano del loro potere per guadagno personale, erode la fiducia e la legittimità delle istituzioni democratiche.La corruzione può anche indebolire lo stato di diritto e portare a … Leggi tutto Alcuni fattori che contribuiscono al declino dei sistemi democratici

Nuove comunità: l’importanza della rete economica

L'autonomia effettiva dipende da essa. Uno dei frutti più importanti di questi tre anni di straordinaria emergenza, che hanno segnato un "punto di passaggio" epocale rispetto al "precedente", è, senz'altro, rappresentato dal nascere, dal sorgere di "nuove comunità", di nuove "reti" di condivisine di ideali, di valori, di resistenza, nei confronti di un sistema totalizzante … Leggi tutto Nuove comunità: l’importanza della rete economica

Il valore delle autonomie in uno stato totalizzante

Le autonomie locali sono riconosciute dalla Costituzione. L'articolo 5 della Costituzione riconosce e promuove le autonomie locali. Si tratta di un articolo, come tanti, del resto, della nostra carta fondamentale, che viene visto con sufficienza ma che, in realtà, assume un valore fondamentale, soprattutto in un momento come questo, dove lo stato, sempre più pervadente, … Leggi tutto Il valore delle autonomie in uno stato totalizzante

E’ legittimo il sistema PagoPa?

E' strumento esclusivo di pagamento? In un recente articolo, "Lo Spid non sostituisce la carta", abbiamo avuto modo di precisare come l'utilizzo dell'identità digitale non sia affatto un obbligo, ma una facoltà concessa ai cittadini per poter usufruire dei servizi on line offerti dalle pubbliche amministrazioni. Abbiamo anche precisato come gli enti siano obbligati a … Leggi tutto E’ legittimo il sistema PagoPa?

La BCE alza i tassi: nessuna giustificazione

Occorre che la gente prenda chiara consapevolezza La BCE è una struttura non democratica, ovverosia non rappresentativa delle genti europee, ma è dotata, perché così hanno voluto le tecnocrazie finanziarie, di un potere enorme: quello di stabilire la politica monetaria degli stati aderenti all'euro. Avere il potere di decidere quanti soldi immettere nel sistema, a … Leggi tutto La BCE alza i tassi: nessuna giustificazione

Il caso Padova: le sentenze ingiuste vanno sottoposte al vaglio popolare?

La "funzione giurisdizionale" è uno dei tre poteri fondamentali dello stato. In linea generale tutti, consapevolmente o meno, riconoscono tale principio, così come lo riconosciamo ed accettiamo noi, ad una condizione, però: Che la funzione giurisdizionale venga esercitata nel miglior modo possibile È ovvio, la perfezione non appartiene a questo mondo, ma quando ci si … Leggi tutto Il caso Padova: le sentenze ingiuste vanno sottoposte al vaglio popolare?