Richiesta di modifica della norma comportante il divieto di iscrizione dei minori alle scuole dell’infanzia
Art. 3, comma3, primo periodo del D.L. 73/2017, convertito in L. 119/2017
Per i servizi educativi per l'infanzia e le scuole dell'infanzia, ivi incluse quelle private non paritarie, la presentazione della documentazione di cui al comma 1 costituisce requisito di accesso.
Si tratta di una norma fortemente lesiva dei diritti dei minori e come tale contraria ai nostri principi costituzionali, nonché violante le principali dichiarazioni e convenzioni internazionali a tutela dell’infanzia e dell’uomo.
Non è tollerabile che i genitori a tutela dei diritti dei propri figli siano costretti a defatiganti ed umilianti percorsi tesi a preservarne la loro integrità.
Appare, quindi, essenziale ed urgente che i cittadini, sia direttamente interessati che non, con spirito di solidarietà, facciano sentire la propria voce, ai sensi dell’art. 50 della Costituzione, chiedendo l’abrogazione dell’art. 3, comma 3 citato.
Iniziativa in collaborazione con
COMILVA libertà di scelta nella vaccinazioni
PETIZIONE
AL SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
AL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
I SOTTOSCRITTI CITTADINI
PREMESSO
Il diritto di ciascun minore a non subire discriminazioni ed a crescere in un ambiente sociale inclusivo volto alla sua educazione, formazione e pieno sviluppo della sua personalità,
VISTI
i principi sanciti dalle seguenti dichiarazioni, trattati e convenzioni internazionali
- Dichiarazione Universale Diritti dell’uomo – firmata a Parigi il 10/12/1948
- La Convenzione Internazionale Diritti dell’infanzia – firmata a New York il 20/11/1989
- La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’uomo e sulla biomedicina – firmata ad Oviedo il 4 aprile 1997
- Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo – firmata a Roma il 4 novembre 1950
- Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – firmata a Nizza il 7 dicembre 2000
VISTI ANCHE
- Art. 1, 2, 3 e 32 della Costituzione della Repubblica italiana
CONSIDERATO CHE
l’ art. 3, comma 3, primo periodo del D.L. 73/2017, convertito in L. 119/2017, disponente quanto segue:
“Per i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia, ivi incluse quelle private non paritarie, la presentazione della documentazione di cui al comma 1 costituisce requisito di accesso”.
è fortemente lesivo dei diritti dei minori citati in premessa, nonché è in palese contrasto alle richiamate dichiarazioni, convenzioni e trattati internazionali, ratificati dall’Italia, ed in palese violazione dei principi fondamentali della nostra Costituzione
CHIEDONO
AI SENSI DELL’ART. 50 DELLA COSTITUZIONE
A TENORE DEL QUALE
“Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità”
L’assunzione di ogni più opportuno provvedimento ed iter legislativo che in tempi brevi porti all’abrogazione dell’ art. 3, comma 3, primo periodo del D.L. 73/2017, convertito in L. 119/2017, conformandolo al secondo periodo del medesimo articolo stabilendo che la mancata produzione della documentazione prevista dal comma 1 non costituisce requisito di accesso alla scuola
I sottoscritti Cittadini della Repubblica Italiana aderenti alla presente Petizione
ADESIONE ALLA PETIZIONE
Privacy: i dati forniti saranno utilizzati solo ed esclusivamente al fine di presentare la petizione. E’ riconosciuto il diritto di cancellazione entro il giorno 25 marzo 2023, dovendosi successivamente preparare gli elenchi dei sottoscrittori da presentare alle Camere entro il successivo 31 marzo 2023. Sono riconosciuti tutti i diritti di cui al GDPR 2016/679. Leggi informativa privacy.
Adesioni alle 14,45 del 20/03/2023: 13.063
LA PETIZIONE VERRA’ PRESENTATA ALLE CAMERE IL 31 MARZO 2023
Condividi questa Petizione
Ho firmato perché mi sembra giusto. Basta con i vaccini ai nostri figli
"Mi piace""Mi piace"
La riforma della Legge Lorenzin deve essere completa. Cioè si deve ridare il permesso di prescrivere gli ormoni (testosterone e altri) e i farmaci contro il diabete al medico di famiglia senza obbligare il paziente ad andare ogni volta che deve comprare il farmaco dall’urologo o dall’internista per farsi rifare la ricetta.
"Mi piace""Mi piace"
Cantoia Maria giuseppina
"Mi piace""Mi piace"
I vaccini non sono più sicuri come una volta prima venivano testati su cavie di animali poi sul l’uomo che erano volontari e poi venivano autorizzati. Con la legge Lorenzin con dei trattati fatti con l’America l’Italia e diventato un laboratorio di cavie umane .E sono sicuro che DIO punirà queste persone.
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta per l’umanità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutta la legge Lorenzin va riformata
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta per ogni essere umano in ogni campo :SANITÀ e EDUCAZIONE in primis.
BASTA VACCINAZIONI OBBLIGATORIA
BASTA OPPRESSIONE FARMACEUTICAL.
"Mi piace""Mi piace"
Pensare che una legge sulla sanità così importante possa portare il nome di una diplomata al liceo classico , rende chiaro perchè durante una “p(l)andemia” le direttive siano state decise da un personaggio laureto in Scienze POLITICHE .
"Mi piace""Mi piace"
Perché sia riconosciuto a tutti il diritto legittimo alla libera scelta vaccinale.
"Mi piace""Mi piace"
La leggeorenzin è tutta da rifare lede tutti diritti umabi
"Mi piace""Mi piace"
Credo nella libertà di scelta a fronte di un trattamento sanitario
"Mi piace""Mi piace"
Credo nella libertà di scelta
"Mi piace""Mi piace"
È pazzesco che i nostri bambini siano sottoposti a questi farmaci solo per una questione di soldi. La Lorenza non è un medico ma fa gli interessi del marito. Fatela pagare per quello che ha fatto. I bambini sono sacri. Vorrei proprio vedere se lei ha vaccinato i suoi figli se ne ha. Queste decisioni sono prese da persone senza scrupoli, e lei porta la bandiera.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Giorgia Meloni fai rifare la legge Lorenzin restituendo ai medici di famiglia il diritto a prescrivete gli ormoni e i farmaci antidiabetici.
"Mi piace""Mi piace"
Verità e libertà di scelta.
NO ad interessi di parte a scapito della salute dei nostri figli.
"Mi piace""Mi piace"
Legge Lorenzin è tutta da rifare!
"Mi piace""Mi piace"
NO ad interessi di parte a scapito della salute dei nostri figli.
"Mi piace""Mi piace"
Basta con questi vaxxini !
Teniamo sani i nostri figli!!!
"Mi piace""Mi piace"
Cambiamo la legge Lorenzin!
"Mi piace""Mi piace"
E’ un sacrilegio profanare i bambini!
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta per la propria salute e vita. Sempre e comunque!
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che noi minuscoli potremo qualcosina contro i giganti di big-pharma e big-tech…
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta per la salute di TUTTI come dice la costituzione.
"Mi piace""Mi piace"
No a qualsiasi discriminazione e ricatto, a maggior ragione nei confronti dei bambini, va restituita la libertà di scelta in ogni campo, a partire da quello sanitario.
"Mi piace""Mi piace"
Andrebbe buttato tutto nel fuoco questo DL ma indubbiamente l’art 3 con riferimento al comma 1 dell’articolo 1 rappresenta il ricatto nei confronti dei genitori pena l’esclusione dei figli dalla scuola, alla faccia della Costituzione , diventata ormai , carta da macero!
"Mi piace""Mi piace"
I bambini sono il futuro dell’umanità, il ricatto vaccinale a seguito della legge Lorenzin, mette in serio pericolo il loro stato immunologico, rendendoli soggetti di una società volta ad un’umanità ammalata, sia nel fisico che nell’anima.
"Mi piace""Mi piace"
libertà di scelta!
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo già avvelenato troppo i bambini
"Mi piace""Mi piace"
Ho notato che un’alta percentuale di ragazzi soffre di allergie soprattutto agli acari della polvere, quindi mi viene il sospetto che i vaccini abbiano alterato le loro difese immunitarie
"Mi piace""Mi piace"
Ho firmato perché credo nell’unica cosa certa della Vita: la Vita
"Mi piace""Mi piace"
Firmato
"Mi piace""Mi piace"
Credo nella libertà di scelta a fronte di qualsiasi trattamento sanitario.
"Mi piace""Mi piace"
Non tocchiamo i bambini!!!!
"Mi piace""Mi piace"
bene
"Mi piace""Mi piace"
Ho firmato perché non ne posso più ed è inaccettabile ed è chiaro che politici o i loro sponsor si intromettano maniacalmente nelle nostre scelte togliendoci la possibilità di essere dei veri genitori e non burattini in catena di montaggio. Che pensino ed investire di più nella Vera Sanità Pubblica e alle cure.. che ormai siamo nel 2023
"Mi piace""Mi piace"
È necessario mantenere lo stato di salute invece che ridurre l’ efficienza del sistema immunitario e che non siano più nascosti i danni da vaccino
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta . Per tutti! Rispetto della Costituzione!
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta
"Mi piace""Mi piace"
La riforma Lorenzini ha provocato in tutta la nazione l’aumento ESPONENZIALE dei disturbi dello spettro autistico…………..
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta …
"Mi piace""Mi piace"
Rispetto della costituzione e dei cittadini
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta è la cosa giusta in una nazione che si reputa Democratica.
Non c’è altra via!!!
"Mi piace""Mi piace"
La libertà di scelta , soprattutto in campo sanitario, è importante per mantenere la dignità dell’uomo , in caso contrario non si tratta più di un governo democratico, ma senza ombra di dubbio uno stato dittatoriale, dispotico
"Mi piace""Mi piace"
Hanno violato diritti e libertà che ritenevamo inviolabili, valori la cui conquista è stata pagata con il sangue. Restituiamo alle convenzioni internazionali, alla dichiarazione dell’ONU sui diritti dell’uomo, alla Carta Europea dei Diritti Umani e alla nostra Costituzione il rispetto che meritano.
"Mi piace""Mi piace"
“Proteggetemi dalla grandezza che non si inchina davanti ai bambini” Gibram Kahlil
"Mi piace""Mi piace"
Non siamo tenuti a nessun TSO.
"Mi piace""Mi piace"
basta obblighi
"Mi piace""Mi piace"
Stili di vita corretti e liberi,cure individuali e puntuali, libertà di cure ,di pensiero e di terapie ,per una medicina del territorio più presente e capillare nel paese.
"Mi piace""Mi piace"
270 bambini morti a Londra lo scorso anno ” con questa menzogna il più alto rappresentante della repubblica per la sanità predisponeva l’opinione pubblica per l’obbligo vaccinale così tanto caro all’industria farmaceutica pizzicata con il quasi omonimo De Lorenzo a pagare per proteggerci dall’epatite B.
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta
"Mi piace""Mi piace"
La legge Lorenzin non ha diritto di esistere sotto la legislatura del nostro Primo Ministro Giorgia Meloni!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che troppi vaccini ,sono costretti questi bambini. Credo nella libertà di cosa incularsi nel proprio corpo
"Mi piace""Mi piace"
liberta di scelta .
"Mi piace""Mi piace"
Cambiamo la legge Lorenzin!
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta
"Mi piace""Mi piace"
Riprendiamoci un po’ di libertà
"Mi piace""Mi piace"
Dignità per tutti
"Mi piace""Mi piace"
Basta farsi comandare dai “ poteri forti “ per il solo interesse economico e sociale facciamo valere i nostri diritti!
"Mi piace""Mi piace"
La legge Lorenzin vacontro i diritti umani!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che nella libertà di scelta.
"Mi piace""Mi piace"
Da fare
"Mi piace""Mi piace"
Libertà di scelta
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto da poco il film Vaxxed.La strage( che urla dal silenzio – mediatico) degli innocenti, di ogni età.Il principio di precauzione impone almeno di usare cautela, verso i minori di 3 anni, non iniettando loro 10 preparati contemporaneamente.
"Mi piace""Mi piace"
Sono per la libera scelta.
"Mi piace""Mi piace"