Green Pass OMS: Il Governo Cambia le Parole ma non le Scelte

Articolo 43 del Decreto Legge 19/2024 e la Legge di Conversione 56/2024
Sottotitolo: Tentativi di Nascondere le Critiche dietro un Linguaggio Opaco

Il Green Pass OMS Cambia Faccia, ma non la Sostanza

“Nuove Parole, Vecchie Scelte: Il Governo cerca di Nascondere le Polemiche”

L’articolo 43 del decreto legge 19/2024 è stato modificato nella legge di conversione 56/2024, apparentemente nel tentativo di evitare le critiche emerse riguardo al Green Pass dell’OMS. Tuttavia, questo cambio di linguaggio sembra essere più una mascherata che una vera soluzione.

Vecchia Versione: Focus sul Green Pass OMS

La vecchia versione dell’articolo faceva chiaro riferimento al Green Pass dell’OMS, evidenziando l’importanza delle certificazioni sanitarie digitali conformi agli standard internazionali ed europei. Questo forniva una chiara direzione per le certificazioni.

Nuova Versione: Parole Ambigue per le Certificazioni Sanitarie

Nella nuova versione, invece, si parla vagamente di “standard europei e internazionali”, evitando ogni riferimento diretto al Green Pass dell’OMS. Questo cambio lessicale sembra essere un tentativo del governo di sfuggire alle critiche, pur mantenendo sostanzialmente le stesse scelte.

Un Cambiamento di Linguaggio che Non Risolve i Problemi

“Nascondere le Critiche dietro Parole Opache”

Questo cambiamento di linguaggio è chiaramente un tentativo del governo di mascherare le stesse scelte con un diverso uso delle parole. Invece di affrontare le polemiche riguardanti il Green Pass dell’OMS, la nuova formulazione cerca di evitare il confronto diretto, creando invece confusione.

Conclusione: Nuove Parole, Stesse Scelte

“Un Esercizio Lessicale che Non Risolve i Veri Problemi”

La nuova versione dell’articolo 43 rappresenta un cambio di linguaggio che tenta di nascondere le criticità del Green Pass OMS, ma che in realtà non risolve i problemi di fondo. Il governo ha optato per un esercizio lessicale invece di affrontare direttamente le critiche, lasciando sostanzialmente invariate le scelte già fatte.

Ed in ogni caso la piattaforma Greenpass continua ad avanzare

Nonostante le polemiche, la piattaforma del Green Pass continua ad avanzare, sostenuta da ulteriori finanziamenti, lasciando in sospeso le preoccupazioni riguardanti le libertà dei cittadini. La decisione di mantenere operativa e rifinanziare la piattaforma per le certificazioni sanitarie digitali solleva questioni importanti sulla trasparenza e sulla protezione dei diritti fondamentali.

Lascia un commento