Sanzioni 100 euro: richiesta modifica dell’emendamento

Il Sindacato d’Azione richiede la governo l’estensione della sospensione

Come già anticipato in questo nostro articolo, Sospensione sanzioni 100 euro: una norma scritta male, l’emendamento proposto dalla Lega, avente ad oggetto la sospensione delle (illegittime) sanzioni di 100 euro agli over 50, inadempienti all’obbligo vaccinale, non prende in considerazione tutti coloro che dopo l’avviso di avvio del procedimento si sono visti recapitare la cartella esattoriale vera e propria, riguardante l’addebito della somma.

Costoro, come detto, se non vogliono vedersi consolidare a proprio danno la sanzione, devono, necessariamente, presentare ricorso al giudice di pace, con aggravio evidenti di costi e tempo dedicato.

Infatti, l’emendamento non dicendo che sono sospesi anche i termini processuali per opporsi, lascia in un illogico ed ingiustificato limbo tutti coloro che si sono visti notificare gli atti da Agenzia Riscossione.

Tenuto conto che non può essere sufficiente la richiesta di autotutela all’amministrazione per sospendere i termini di ricorso, il Sindacato d’Azione ha deciso di inviare una pec alla Presidenza del Consiglio chiedendo che venga posto rimedio a tale vuoto legislativo in sede di approvazione definitiva del D.L. 162/22, oppure quanto meno, in sede di relazione di accompagnamento al medesimo.

Nei prossimi giorni il Sindacato informerà i propri iscritti, a cui è stata notificata la cartella, del comportamento da tenere in concreto, tenuto conto che il ricorso al giudice di pace deve costituire l’estrema ratio a fronte di una eventuale perdurante “inadempienza” da parte del Parlamento.

2 pensieri riguardo “Sanzioni 100 euro: richiesta modifica dell’emendamento

  1. Salve, se non sbaglio ci sono 10 giorni di tempo per rispondere alla lettera.
    Io dovrei ritirarla oggi.
    Come ci comportiamo nell’attesa del vostro consiglio sul comportamento da tenere?
    Se i termini scadono nel frattempo?
    Grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...