Conferenza Stampa del Governo di oggi pomeriggio lunedì 31 ottobre
RIAMMISSIONE IN SERVIZIO DEI SANITARI DAL DUE NOVEMBRE 2022
Dal due novembre, i medici ed i sanitari sono reintegrati sul lavoro, in virtù dell’anticipo della scadenza stabilita al 31/12/2022 originariamente fissata dal D.L. 44/2021.
EFFICACIA ED ADEMPIMENTI PER LA RIAMMISSIONE IN SERVIZIO
Pur non disponendo del testo del provvedimento si può con ogni probabilità desumere che l’efficacia della riammissione debba considerarsi quale effetto immediato ex lege, senza la necessità di un provvedimento specifico di revoca della sospensione da parte dell’Ordine di appartenenza. I soggetti interessati, quindi, dovranno presentarsi dal 2 novembre presso la propria struttura per riprendere regolare servizio. I professionisti autonomi potranno riprendere dalla predetta data ad erogare i propri servizi nei confronti della clientela.
MOTIVAZIONI POSTE ALLA BASE DELL’ANTICIPO DELLA SCADENZA
L’anticipo della scadenza dell’obbligo è stato motivato dal Ministro, in questo modo:
- Quadro epidemiologico mutato;
- Riduzione dell’impatto nell’occupazione dei posti letto;
- Riduzione dei contagi;
- Carenza degli organici ospedalieri;
- Riduzione dell’impiego dei medici extracomunitari;
- Eliminazione delle remunerazione a gettone dei sanitari a tempo con un aumento dei costi relativi di 4/5 volte rispetto all’usuale;
MASCHERINE: proroga utilizzo – GREEN PASS RAFFORZATO RSA
Il Ministro Schillaci ha firmato in mattinata una ordinanza avente ad oggetto la proroga dell’utilizzo delle mascherine presso le strutture sanitarie.
Nel momento in cui viene pubblicato il presente intervento non è dato conoscere quale provvedimento ha assunto il Governo in merito al green pass rafforzato da utilizzarsi sinora per l’accesso presso le strutture di degenza con particolare attenzione alle RSA.
SANZIONI OVER 50
Anche per tale argomento, nel momento in cui si scrive non si ha conoscenza ufficiale del provvedimento assunto in concreto dal Governo, ovverosia se le sanzioni sono state “annullate” oppure se sono state “spostate” a fine giugno 2023.
NUOVO APPROCCIO GOVERNATIVO ALLE EMERGENZE SANITARIE
Il Presidente del Consiglio Meloni ha ribadito che il Governo procederà per il futuro abbandonando ogni approccio ideologico che ha caratterizzato l’azione del precedente Governo con i peggiori risultati, tra l’altro, fra le nazioni occidentali.