Caro bollette: aggiornamenti

Congelate sino al 30 aprile 2023 le modifiche unilaterali dei fornitori

Importanti chiarimenti in tema di opposizione alle variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali di fornitura che stanno arrivando in questo periodo agli utenti.

Bloccati i recessi delle società fornitrici per rifiuto variazione prezzo.

Se un cliente di una fornitura di gas od elettricità rifiuta la variazione unilaterale dei prezzi già concordati col venditore, quest’ultimo non può recedere automaticamente dal contratto, avvalendosi dell’eccessiva onerosità, senza aver ottenuto una pronuncia da parte del giudice. La norma di riferimento è l’art. 3 del D.L. 115/2022 (Aiuti bis).

Recesso fornitore nelle altre ipotesi.

Il recesso da parte delle società erogatrici nei confronti di clienti di piccole dimensioni è possibile solo in ipotesi di contratto a mercato libero e tale possibilità sia prevista sin dall’inizio in contratto. In ipotesi di recesso, in ogni caso, il preavviso deve essere di almeno sei mesi.

Clausole ferme sino al 30 aprile 2023.

Il citato art. 3 del D.L. 115/2022 sospende sino al 30 aprile 2023 le modifiche unilaterali dei contratti aventi ad oggetto la definizione dei prezzi.

Variazioni unilaterali notificate dopo il 9 agosto 2022.

Il decreto citato è del 9 agosto 2022 per cui devono considerarsi illegittime le richieste di variazioni spedite dalle società fornitrici dopo tale data.

Blocco tariffe ultimo trimestre 2022

Col provvedimento citato vengono bloccate le tariffe per il periodo ottobre – novembre – dicembre 2022, sia per quanto riguarda la luce che il gas.

Soggetti vulnerabili.

Dal primo gennaio 2023 devono essere offerti gas ed energia elettrica a prezzi all’ingrosso ai seguenti soggetti, considerati dal decreto come vulnerabili o svantaggiati:

  1. Persone economicamente svantaggiate (L. 124/17, art. 1, comma 75);
  2. Persone con disabilità (L. 104/92, art. 3);
  3. Persone che abitano nelle isole minori “non interconnesse”;
  4. Persone che abitano in strutture di emergenza a seguito di eventi calamitosi

2 pensieri riguardo “Caro bollette: aggiornamenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...