Sei d’accordo con l’aumento dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali per fronteggiare la crisi?
Occorre una presa di coscienza da parte delle persone e reagire nei confronti di decisioni i cui effetti si riverbereranno a proprio danno.
C’era da aspettarselo, qua non si tratta di avvalorare in teoria la politica del Grande Reset ma di osservare, invece, con sufficiente realismo, che cosa sta succedendo a livello economico finanziario.
E’ presto detto:
- come tutti abbiamo visto, l’inflazione è aumentata a causa dell’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e materie prime (cosiddetta inflazione da costi);
- le Banche Centrali, come contromisura, hanno deciso di aumentare il costo del denaro; la BCE aumenterà il tasso dello 0,25 a luglio e dello 0,50 a settembre, mentre la FED ha annunciato un repentino aumento dello 0,75.
Non occorre essere particolarmente ferrati in economia per capire che nell’adozione dei simili misure economiche c’è qualcosa che non va.
Infatti, non siamo in presenza di una inflazione da eccesso di domanda, tale per cui i prezzi aumentano in quanto la gente spende troppo, ma di una inflazione da costi dovuta, come detto, all’aumento dei prezzi.
Con l’aumento dei tassi la gente, a parità di reddito, avrà meno soldi da spendere, impoverendosi ulteriormente, a tutto vantaggio di chi i soldi li presta, ovvero sia di chi detiene il potere monetario.
E’ chiaro che aumentare i tassi di interesse avrà degli effetti pratici: aumento del costo dei mutui, finanziamenti, scoperti bancari, a danno di imprese e privati, con l’inevitabile ulteriore aumento dei prezzi e dell’insostenibilità delle rate da pagare, con conseguenti pignoramenti ed espropri.
E’ difficile non scorgere dietro a queste decisioni un ulteriore tassello di realizzazione del cosiddetto Grande Reset.
Ma quel che qui appare importante è rendersi conto come decisioni economiche di fondamentale importanza siano state delegate da parte degli stati alle banche centrali, strutture private, punte di diamante di vertice del potere bancario privato.
Ora, la gente poco ci può fare, potremmo concludere, essendo costretta a subire le decisioni, a proprio danno, prese dall’alto, ma noi, del Sindacato d’Azione, crediamo, invece, che occorra far sentire la propria voce, in modo chiaro e netto, con tutte quelle legittime iniziative tese a palesare a chi detiene il potere il proprio netto disaccordo nei confronti delle decisione assunte a proprio danno.
SONDAGGIO
SE DESIDERI, ESPRIMI LA TUA OPIONIONE, CI SARA’ DI AIUTO PER IL VARO DI INIZIATIVE A TUTELA DEI CITTADINI
Vorrei un futuro normale per i nostri figli e nipoti in questo mondo di criminali che vgl distruggere il mondo…
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sono commenti ma solo Sdegno, verso questi governanti che ci stanno portando al……..?????
Teniamo Duro e non molliamo mai…
"Mi piace""Mi piace"
Promuovere azioni che colpiscano gli interessi delle banche… un bank run di migliaia di cittadini che prelevano il denaro in massa e ricominciare a far circolare il contante. Questo sarebbe un segnale fantastico ed efficace. Ricordiamo che il potere finanziario campa sui nostri soldi che noi gli lasciamo gestire lasciandoglieli in mano perché… “E’ più comodo usare il bancomat!”. In questo modo gli lasciamo ogni potere!
Ricordate cosa hanno fatto in Canada… a chi protestava… CLICK.. CONTO BLOCCATO.
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei che mia figlia avesse un futuro decente, è malata ma le hanno negato la pensione di invalidità ritenendola in grado di lavorare quando invece dopo una trombosi venosa profonda che le ha danneggiato la gamba sx è un ischemia acuta presa per il filo del rasoio non può star né troppo in piedi né troppo seduta.
Vorrei solo che mia figlia vivesse tranquilla la sua vita senza dover diventare matta.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"