Per fronteggiare emergenza alluvioni
Il governo sta per varare una serie di primi provvedimenti volti a fronteggiare l’emergenza derivante dai danni provocati dall’alluvione.
Questa mattina si riunirà il Consiglio dei Ministri per definire nel concreto le singole misure addottate.
Sulla base di quanto è dato apprendere il contenuto dei provvedimenti sarà il seguente
PROVVEDIMENTI DI NATURA FISCALE
- TERRITORI INTERTESSATI: gli organi di informazione indicano la Regione Emilia Romagna quale area interessata dalla agevolazioni, anche se è facile immaginare che i territori saranno, probabilmente, ristretti solo alla Romagna ed alcune zone del bolognese;
- RINVIO AL 31 OTTOBRE 2023 dei seguenti termini:
- VERSAMENTO IMPOSTE a seguito di dichiarazioni fiscali
- VERSAMENTO CONTRIBUTI INPS ED ALTRI ENTI PREVIDENZIALI
- VERSAMENTO RITENUTE D’ACCONTO
- VERSAMENTI A SEGUITO DI “ROTTAMAZIONE QUATER” DELLE CARTELLE ESATTORIALI
PROCESSI
- SOSPENSIONE PROCESSI AMMINISTRATIVI
SCUOLA
- CONTINUITA’ DIDATTICA: saranno varate norme tese ad agevolare la c.d. “continuità didattica” per evitare penalizzazione per gli studenti
MUTUI
- SOSPENSIONE DEI MUTUI: saranno sospesi i pagamenti delle rate di rimborso dei mutui in essere
RISARCIMENTI
- Il governo ha annunciato l’adozione di una serie di provvedimenti tesi
- all’indennizzo dei soggetti che hanno subito danni
- all’aiuto in favore di aziende agricole
FONDO DI GARANZIA e PNRR
- I Governo attiverà il fondo di garanzia a sostegno delle misure finanziare adottate, così come è stato annunciato il dirottamento di parte dei fondi del PNRR a favore dell’emergenza.
L’ha ripubblicato su Praesidium – Movimento Difesa Diritti.
"Mi piace""Mi piace"