Sanzioni over 50: prorogate al 30 giugno 2024, ma non tutti i dubbi sono stati fugati

Il decreto legge 51/2023, che prevede, fra l’altro, la proroga delle sanzioni over 50, sta già suscitando molte discussioni e dubbi, soprattutto in merito alla sospensione dell’attività di irrogazione sanzioni e alla riscossione delle relative somme. La sospensione è stata prorogata dal 30/6/2023 al 30/6/2024, ma questo rinvio non sembra risolvere tutti i problemi.

Infatti, chi riceve un avviso di addebito deve comunque fare attenzione ai termini processuali e ricorrere al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla notifica, se vuole evitare di perdere diritti. Ma c’è un’altra questione da considerare: dal 01/01/2023 non era possibile irrogare sanzioni, e quindi anche le notifiche fatte in tale periodo potrebbero essere considerate nulle.

Questo sarebbe un sollievo per coloro che non hanno ancora opposto l’avviso di addebito notificato dal 01/01/2023. Infatti, se il governo non annullerà completamente le sanzioni entro il 30/06/2024, i termini per opporsi rimarrebbero salvi. In tal caso, in presenza di una richiesta di Agenzia Riscossione, si potrebbe sempre eccepire la nullità dell’atto e richiedere una nuova notifica dopo il 30/06/2024, opponibile nei 30 giorni al Giudice di Pace.

Si tratta di un’interpretazione che va approfondita e valutata con attenzione, ma potrebbe rappresentare una possibilità per chi si trova in questa situazione.

Rimane, in ogni caso, chiaro che la sanzione sino al 30/6/2024 non va pagata, anche se l’avviso di addebito indica di effettuare il pagamento entro 60 giorni dalla notifica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...