La Longevità Sana

Una proposta di Ars Vitae

Sto leggendo con vivissimo interesse il libro “il codice della longevità sana” di Camillo Ricordi, uno scienziato italiano che vive a Miami (USA), che da trent’anni ricerca e cura le persone affette da patologie croniche come il diabete infantile, le patologie degenerative ed autoimmuni.
La longevità malata, come la definisce, inizia dalla più tenera infanzia.
Questi ultimi tre anni, in cui tutti abbiamo visto ed affrontato la malattia, le morti, le spaccature delle famiglie, delle amicizie e della nostra società, ha portato noi, un gruppo di sanitari, ad unirci grazie al Sindacato D’azione e la nostra appartenenza ad esso.
Abbiamo studiato come fare applicare alle persone l’opportunità di trasformare, in nuova vitalità, i problemi legati alla salute: ben-essere è il nostro motto.
Siamo l’Accademia Ars Vitae e creiamo, ad esempio, conferenze, che stimolano, con l’alto gradimento dei tanti partecipanti, a cambiare il punto di vista su di sé, anche per quello che riguarda la salute, che è vita.
Vogliamo tutti la sana longevità, iniziando ad insegnarla e a farla mettere in pratica anche ai bimbi ed agli adolescenti, spesso impauriti per il loro futuro.

Cristina Pietrantonio, medico e psicoterapeutaArs Vitae

2 pensieri riguardo “La Longevità Sana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...