Sanzioni Over 50: Scorretto il comportamento di Agenzia Riscossione

Nonostante la sospensione continuano ad essere notificate le cartelle di pagamento Per effetto dell’art. 7 comma 1-bis, introdotto dalla Legge n. 199/2022 (di conversione del DL n. 162/2022) in vigore dal 31 dicembre 2022, che ha disposto la sospensione fino al 30 giugno 2023 delle attività e dei procedimenti di irrogazione della sanzione previsti dall’art. 4-sexies, commi … Leggi tutto Sanzioni Over 50: Scorretto il comportamento di Agenzia Riscossione

FIRMA LA PETIZIONE RIFORMA LEGGE LORENZIN

Richiesta di modifica della norma comportante il divieto di iscrizione dei minori alle scuole dell'infanzia Art. 3, comma3, primo periodo del D.L. 73/2017, convertito in L. 119/2017 Per i servizi educativi per l'infanzia e le scuole dell'infanzia, ivi incluse quelle private non paritarie, la presentazione della documentazione di cui al comma 1 costituisce requisito di … Leggi tutto FIRMA LA PETIZIONE RIFORMA LEGGE LORENZIN

Hub vaccinale: la nostra replica sulla Gazzetta di Parma

Dopo l'articolo apparso sul quotidiano locale lo scorso 26 febbraio, avente ad oggetto la "celebrazione" dell'attività svolta presso l'hub vaccinale di Via Mantova a Parma, nell'ambito della campagna vaccinale anti Sars Cov-2, abbiamo scritto alla redazione del giornale chiedendo la rettifica dei tale articolo nella parte ove si banalizzava l'attività di assistenza legale prestata nell'accompagnamento … Leggi tutto Hub vaccinale: la nostra replica sulla Gazzetta di Parma

Modello Disposizioni Anticipate per Trasfusioni

Il modello da utilizzare ai fini delle disposizioni anticipate di trattamento per trasfusioni. Abbiamo affrontato in precedenti articoli la delicata tematica avente ad oggetto la trasfusione di sangue e componenti ematici. La ricezione di sangue e/o componenti ematici offerti in trasfusione può costituire oggetto di DAT, disposizioni anticipate di trattamento, disciplinate, in particolare, all'art. 4 … Leggi tutto Modello Disposizioni Anticipate per Trasfusioni

Sanzioni over 50: non pagarle è una scelta di resistenza.

Oltre alla scelta legale vi è anche la presa di posizione individuale di resistenza politica. In queste settimane si sta discutendo molto, sotto un profilo legale, della situazione sanzioni over 50. La cosa chiara è che il governo con le sue non decisioni ha prodotto un gran pasticcio e confusione a danno delle persone che … Leggi tutto Sanzioni over 50: non pagarle è una scelta di resistenza.

Hub vaccinali: gli avvocati c’erano per difendere i diritti

Dalla Gazzetta di Parma del 26 febbraio 2023 "Mi ricordo di medici non vax che si sono presentati con il loro avvocato. Ci interrogavano cercando di testare la nostra preparazione". E magari cogliere qualche contraddizione da sfruttare a proprio favore contro i vaccini. Leggere quanto appena riportato non può che lasciare ulteriormente, ove ve ne … Leggi tutto Hub vaccinali: gli avvocati c’erano per difendere i diritti

Ricorso al Giudice di pace sanzioni 100 €: indicazioni operative

Il punto della situazione Dopo le ultime notizie, pubblicate su La Verità della settimana scorsa, a tenore delle quali il Ministero della Salute, seppur in via del tutto informale, ha espresso al giornale il proprio orientamento acclarante il fatto che la sospensione delle attività di irrogazione sanzioni, disposta con la conversione in legge del D.L. … Leggi tutto Ricorso al Giudice di pace sanzioni 100 €: indicazioni operative

Completamente errata la risposta del Ministero della salute sulle sanzioni over 50

Per il governo occorre ricorrere al giudice di pace entro 30 giorni dalla notifica Il Ministero della salute si è espresso ieri affermando che in ogni caso occorre opporsi al giudice di pace entro 30 giorni dalla notifica dell'avviso di addebito indipendentemente dalla data di spedizione delle cartelle da parte di Agenzia Riscossione. Il governo, … Leggi tutto Completamente errata la risposta del Ministero della salute sulle sanzioni over 50