Il diritto dei fanciulli alla formazione è un principio fondamentale sancito dalle Convenzioni Internazionali sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.L'Italia, come firmataria di tali convenzioni, ha l'obbligo di garantire l'accesso all'istruzione a tutti i bambini, indipendentemente dalla loro situazione familiare o sanitaria. Tuttavia, negli ultimi anni, si è fatto sempre più critico il fatto che i … Leggi tutto Legge Lorenzin: punti critici ed esigenze di riforma
Chieste le dimissioni dei componenti dell’Aifa
Il Sindacato d'Azione partecipa alla iniziativa promossa da ADV - Albero della Vita, con cui si chiede le dimissioni dei componenti dell'AIFA, dopo le recenti rivelazione in tema di gestione vaccini Covid 19. I punti qualificanti della richiesta sono i seguenti: 1. Il comportamento contraddittorio di Marra in merito alla trasparenza nelle politiche dell'AIFA e … Leggi tutto Chieste le dimissioni dei componenti dell’Aifa
Video delle interviste Convegno 5 maggio 2023
Assetto Ruoli e Responsabilità dopo emergenza Organizzato da Sindacato d'Azione e Comilva Parma 5 maggio 2023 presso Parma Hotel & Congressi. Franzisca Elstner, presidente Sindacato d'Azione https://www.facebook.com/9MQWEBTV/videos/774356461007405/?app=fbl Avv. Alessandra Devetag https://www.facebook.com/9MQWEBTV/videos/742722760926403/?app=fbl D.ssa Elisabetta Frezza https://www.facebook.com/9MQWEBTV/videos/5031523020305810/?app=fbl D.ssa Martina Pastorelli https://www.facebook.com/9MQWEBTV/posts/pfbid0nLP8ZM5b3F4nRSTKShCN9ptye1P7k9Zw1oD2PVt6upZtxK6hxaN1fQhunWDqT5Cpl
La banalità del male
Nell'epoca in cui viviamo, la conoscenza e la comprensione del male sono diventate ancora più cruciali. Il mondo è stato testimone di atrocità e altre forme di violenza. È importante confrontarsi con il male e comprendere come possa accadere in modo così banale. La Banalità del Male è un libro scritto dalla filosofa Hannah Arendt … Leggi tutto La banalità del male
Buoni motivi per aderire al Patto tra Liberi

“La difesa dei diritti umani e della libertà è un compito collettivo che richiede la partecipazione di tutti. Il Patto tra Liberi è un’iniziativa che unisce le forze di persone e gruppi che si battono per la difesa della dignità umana e dei diritti fondamentali. Se condividi questi valori, ti invitiamo ad aderire al Patto tra Liberi e a diventare parte di questa rete di solidarietà umana. Insieme possiamo far sentire la nostra voce e promuovere la giustizia sociale e la libertà per tutti. Unisciti a noi e contribuisci a creare un futuro migliore per le generazioni presenti e future.”
Photo by SHVETS production on Pexels.com
Mascherine: i punti critici dell’ordinanza di Schillaci
Premessa Dopo ave esaminato gli aspetti critici delle decisioni delle singole direzioni sanitarie in tema di mascherine, con questo breve intervento desideriamo porre in rilievo tre punti critici della stessa ordinanza del Ministro della salute che ha prorogato l'utilizzo del presidio, in talune ipotesi, sino al 31 dicembre 2023. Quale è la fonte normativa su … Leggi tutto Mascherine: i punti critici dell’ordinanza di Schillaci
I settori economici più influenti a livello internazionale
Ci sono diversi settori economici che sono influenti a livello mondiale. Qui di seguito sono elencati alcuni dei più importanti: Finanza: il settore finanziario è uno dei più influenti a livello mondiale, poiché gestisce il denaro e le risorse finanziarie delle imprese e delle istituzioni finanziarie. Le banche, le compagnie assicurative e le società di … Leggi tutto I settori economici più influenti a livello internazionale
Alcuni fattori che contribuiscono al declino dei sistemi democratici
Ci sono molti fattori che possono contribuire al declino dei sistemi democratici.Alcuni dei motivi più comuni includono: Corruzione: quando i politici e i funzionari governativi sono corrotti e abusano del loro potere per guadagno personale, erode la fiducia e la legittimità delle istituzioni democratiche.La corruzione può anche indebolire lo stato di diritto e portare a … Leggi tutto Alcuni fattori che contribuiscono al declino dei sistemi democratici
Identità digitale: spunti di riflessione
Che cosa è l'identità digitale? L'identità digitale si riferisce alle informazioni e ai dati che rappresentano una persona, un'organizzazione o un dispositivo nel mondo digitale. Può includere informazioni personali come nome, età e indirizzo, nonché identificatori digitali come indirizzi e-mail, nomi utente e password. L'identità digitale viene spesso utilizzata per autenticare individui o entità, autorizzare … Leggi tutto Identità digitale: spunti di riflessione
Mascherine: notificata diffida ad Ospedale Maggiore di Parma.
Come anticipato nell'articolo "Ospedale Maggiore di Parma: utilizzo mascherine" abbiamo notificato una diffida alla Struttura Sanitaria con cui si invita la medesima a rendere conforme la propria disposizione interna del 2/5/2023, limitando l'utilizzo della mascherina nei reparti diversi rispetto a quelli "intensivi", previsti dal primo comma dell'art. 1 dell'ordinanza del Ministero della Salute del 28/04/2023, … Leggi tutto Mascherine: notificata diffida ad Ospedale Maggiore di Parma.