Governo ratifica ed attua accordi ambientali datati, sollevando interrogativi e dubbi

Il governo ha recentemente dato esecuzione a due vecchie risoluzioni sull'ambiente, una del 1979 e una del 1999. Queste risoluzioni, che erano state firmate molto tempo fa, riguardano la riduzione dell'inquinamento atmosferico a lunga distanza e dei danni causati da sostanze nocive come l'acidificazione, l'eutrofizzazione e l'ozono troposferico. Gli accordi si concentrano sulla riduzione dell'inquinamento … Leggi tutto Governo ratifica ed attua accordi ambientali datati, sollevando interrogativi e dubbi

5G: Più Soldi ed Aumento dei Limiti Elettromagnetici

Nuovi soldi al settore delle telecomunicazioni ed aumentati in modo sconsiderato i limiti alle emissioni elettromagnetiche Il governo stanzia 1,2 miliardi di euro per il settore telecomunicazioni Nonostante la situazione disastrosa e drammatica in cui versano tanti comuni della Romagna, dove tardano ad arrivare gli aiuti, il governo trova il modo di intervenire in aiuto … Leggi tutto 5G: Più Soldi ed Aumento dei Limiti Elettromagnetici

Stop a scadenze fiscali in Emilia Romagna sino al 31 ottobre 2023

Per fronteggiare emergenza alluvioni Il governo sta per varare una serie di primi provvedimenti volti a fronteggiare l'emergenza derivante dai danni provocati dall'alluvione. Questa mattina si riunirà il Consiglio dei Ministri per definire nel concreto le singole misure addottate. Sulla base di quanto è dato apprendere il contenuto dei provvedimenti sarà il seguente PROVVEDIMENTI DI … Leggi tutto Stop a scadenze fiscali in Emilia Romagna sino al 31 ottobre 2023

Tutti i Video del Convegno del 5 maggio 2023

Assetti e Responsabilità dopo la Pandemia Evento organizzato grazie alla collaborazione fra Sindacato d'Azione e Comilva Con la partecipazione di ContiamoCi, Condav, CoScienze Critiche Accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Parma https://youtu.be/--easl6YJzQ Saluti iniziali da Franziska Elstner, Presidente Sindacato d'Azione e Claudio Simion, Presidente Comilva https://youtu.be/FmY-GDgq0lQ Avvocato Alessandra Devetag https://youtu.be/8LfTDZ5Z0LE Avvocato Stefano Tosi https://youtu.be/CzEmQWMKUx8 D.ssa Martina … Leggi tutto Tutti i Video del Convegno del 5 maggio 2023

Conferenza Screening cardiologico minori 0-14

Parma 30 maggio 2023 h. 14.30 - 17.00, Sala Borri, Via Martiri della Libertà 16 Col patrocinio della Provincia di Parma, su iniziativa del Comitato Difesa Minori, si terrà a Parma, il prossimo 30 maggio, una importante conferenza avente ad oggetto lo screening cardiologico minori. L'allarmante incremento di episodi cardiologici in questa delicata ed importante … Leggi tutto Conferenza Screening cardiologico minori 0-14

Sanzioni over 50: prorogate al 30 giugno 2024, ma non tutti i dubbi sono stati fugati

Il decreto legge 51/2023, che prevede, fra l'altro, la proroga delle sanzioni over 50, sta già suscitando molte discussioni e dubbi, soprattutto in merito alla sospensione dell'attività di irrogazione sanzioni e alla riscossione delle relative somme. La sospensione è stata prorogata dal 30/6/2023 al 30/6/2024, ma questo rinvio non sembra risolvere tutti i problemi. Infatti, … Leggi tutto Sanzioni over 50: prorogate al 30 giugno 2024, ma non tutti i dubbi sono stati fugati

Le ordinanze del Ministro della Salute non possono limitare diritti fondamentali

L'ordinanza del Ministro della Salute, come qualsiasi atto normativo, deve essere conforme alla Costituzione e non può violare i diritti costituzionalmente garantiti. In altre parole, l'ordinanza non può comprimere o limitare i diritti fondamentali previsti dalla Costituzione, anche se viene dichiarata urgente. L'art. 117 della Costituzione prevede infatti che la competenza legislativa in materia di … Leggi tutto Le ordinanze del Ministro della Salute non possono limitare diritti fondamentali

Gli insulti pubblici a danno di chi ha scelto di non vaccinarsi non possono essere dimenticati

Negli ultimi anni, siamo stati testimoni di un preoccupante aumento di insulti pubblici rivolti a persone che hanno fatto scelte individuali basate sulla loro coscienza. Questi attacchi, spesso portati avanti da personaggi noti attraverso i mezzi di comunicazione di massa, rappresentano un grave problema per la società e devono essere fermamente deplorati. Il diritto di … Leggi tutto Gli insulti pubblici a danno di chi ha scelto di non vaccinarsi non possono essere dimenticati

Chieste le dimissioni dei componenti dell’Aifa

Il Sindacato d'Azione partecipa alla iniziativa promossa da ADV - Albero della Vita, con cui si chiede le dimissioni dei componenti dell'AIFA, dopo le recenti rivelazione in tema di gestione vaccini Covid 19. I punti qualificanti della richiesta sono i seguenti: 1. Il comportamento contraddittorio di Marra in merito alla trasparenza nelle politiche dell'AIFA e … Leggi tutto Chieste le dimissioni dei componenti dell’Aifa