Video “Problemi cardiologici su giovani da vaccino” Prof. Capucci

Pubblichiamo i video della conferenza tenuta Felino il 18 novembre 2023, organizzata dal Sindacato d’Azione, in collaborazione col Consigliere indipendente, Enrico Campari. Oltre al relatore, Prof. Alessandro Capucci, specialista in Malattie Cardiovascolari, Medicina Interna e Medicina Sportiva, hanno partecipato anche Marco Cipolletti, Consigliere Regione Abruzzo, e l’Ing. Domenico Liberati, Segretario nazionale del #ComitatoDifesaMinori, promotore dell’iniziativa nazionale “Chi ti ama ti protegge”

Introduzione: Enrico Campari e Franziska Elstner
Prof. Alessandro Capucci – parte 1
Prof. Alessandro Capucci – parte 2
Marco Cipolletti, Consigliere Regione Abruzzo
Nico Liberati, Segretario Nazionale Difesa Minori

L’importanza delle manovre salva vita

Fino ad ora in Italia l’insegnamento delle manovre salvavita è lasciato all’opera occasionale del mondo del Volontariato:
eppure l’incentivazione dell’insegnamento curricolare delle manovre salvavita è stata oggetto di un recente documento emanato dallo European Resuscitation Council, in quanto è dimostrato che 2 ore di insegnamento all’anno nelle Scuole permettono di aumentare il tasso di sopravvivenza delle persone colpite da arresto cardiaco.


“Gli esempi che arrivano dall’estero ci dicono che, insegnando ai ragazzi le manovre salvavita, direttamente a scuola si hanno degli ottimi risultati in termini di aumento della sopravvivenza dopo un arresto cardiaco. – commenta il Professor Alessandro Capucci, fautore del Progetto Vita di Piacenza – Da quest’anno vorremmo andare oltre, mettendo gli insegnanti nelle condizioni per agire in autonomia nei prossimi anni.”

Conclude il Professor Capucci: “Vogliamo ampliare il progetto non solo sorveglianza attiva per l’età pediatrica, ma formazione: la nostra esperienza, avviata con il progetto vita a Piacenza può progredire ed essere messa a disposizione attraverso tutti gli Istituti che ne faranno richiesta, formando i formatori, che a loro volta potranno utilizzare le loro conoscenze ponendole a disposizione di tutti coloro che vorranno apprenderle.”

Lascia un commento