Le pratiche scorrette dell’industria farmaceutica

L’industria farmaceutica è stata oggetto di molte critiche per le pratiche commerciali contestate o scorrette. Qui di seguito sono elencate alcune delle principali pratiche che sono state oggetto di critiche:

  1. Prezzi elevati dei farmaci: l’industria farmaceutica è spesso criticata per i prezzi elevati dei farmaci. Alcune aziende hanno aumentato i prezzi dei farmaci esistenti a livelli insostenibili, impedendo alle persone di accedere ai farmaci di cui hanno bisogno. Inoltre, l’industria farmaceutica ha spesso sfruttato le protezioni brevettuali per impedire l’entrata di produttori di farmaci generici a prezzi più bassi.
  2. Marketing aggressivo dei farmaci: l’industria farmaceutica ha spesso utilizzato tattiche aggressive di marketing per promuovere i propri prodotti. Ciò include la pubblicità diretta ai consumatori, che è stata vietata in molti paesi, ma che continua ad essere utilizzata negli Stati Uniti, dove la pubblicità diretta ai consumatori è legale.
  3. Pagamenti ai medici: l’industria farmaceutica ha a volte fatto pagamenti ai medici per promuovere i propri prodotti. Questi pagamenti possono prendere la forma di finanziamenti per la ricerca o di compensazioni per la partecipazione a conferenze o eventi sponsorizzati dall’industria farmaceutica. Ciò può influenzare le decisioni dei medici riguardo alla prescrizione di farmaci e può portare a un uso eccessivo o inappropriato dei farmaci.
  4. Ricerca selettiva: l’industria farmaceutica è stata criticata per la ricerca selettiva, ovvero per la scelta di finanziare solo la ricerca su farmaci che hanno il potenziale per essere altamente redditizi. Ciò può portare a una mancanza di ricerca su malattie che non sono considerate “commerciali”, ma che hanno un impatto significativo sulla salute pubblica.
  5. Insufficiente trasparenza: l’industria farmaceutica è stata criticata per la mancanza di trasparenza riguardo ai prezzi dei farmaci e alle attività di lobbying. Inoltre, molte aziende non divulgano informazioni complete sui risultati della ricerca, sui dati dei test clinici o sui finanziamenti ricevuti dai governi o dalle organizzazioni di beneficenza.

Queste sono solo alcune delle pratiche che sono state oggetto di critiche riguardo all’industria farmaceutica. Molti gruppi di difesa dei consumatori, organizzazioni di malati e altre organizzazioni hanno chiesto maggiori regolamentazioni e trasparenza nel settore farmaceutico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...