- Aumento dei prezzi dei farmaci: L’attività di lobby dell’industria farmaceutica può portare ad un aumento dei prezzi dei farmaci, poiché le aziende cercano di proteggere i loro interessi economici. Ciò può portare a prezzi elevati per i pazienti che hanno bisogno di questi farmaci.
- Accesso limitato ai farmaci: Le grandi aziende farmaceutiche spesso si concentrano sui farmaci che offrono un maggiore profitto piuttosto che su quelli che potrebbero salvare la vita dei pazienti. Di conseguenza, i pazienti possono avere un accesso limitato ai farmaci che potrebbero aiutarli.
- Pubblicità ingannevole: L’industria farmaceutica può utilizzare la propaganda per influenzare le decisioni dei medici e dei pazienti nella scelta dei farmaci. Ciò può portare ad una somministrazione errata dei farmaci, che può portare a gravi effetti collaterali.
- Corruzione politica: L’industria farmaceutica può tentare di influenzare i politici per ottenere regolamenti favorevoli, agevolazioni fiscali e sovvenzioni. Ciò può portare a regolamenti e politiche a favore delle aziende farmaceutiche, a scapito della salute dei pazienti.
- Sviluppo limitato di nuovi farmaci: L’industria farmaceutica può concentrarsi sui farmaci che producono maggiori profitti, invece di investire in ricerca e sviluppo di nuovi farmaci che potrebbero aiutare pazienti con malattie rare. Inoltre, possono essere meno motivati a sviluppare nuovi farmaci per le malattie che colpiscono principalmente i poveri e i bisognosi, poiché questi gruppi non potrebbero permettersi di acquistare tali farmaci a prezzi elevati.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...